lA
produzione

Selezione e valutazione
Selezioniamo le migliori qualità di Arabica e Robusta di diverse origini e siamo costantemente in contatto con i nostri fornitori. Di ogni lotto di acquistato valutiamo le proprietà organolettiche, ovvero: l’annata di produzione, il metodo di lavorazione (caffè naturali-lavati), l’altitudine della coltivazione, la grandezza dei chicchi, la presenza di difetti (grani neri, rotti, ecc.), il colore, le proprietà olfattive e gustative.
La torrefazione
Prestiamo particolare attenzione al processo di tostatura: i chicchi di caffè crudo si aprono, il colore cambia e si sviluppa l’aroma. La torrefazione avviene con la tecnica dello split roasting, perché ogni caffè verde reagisce diversamente al processo di tostatura.
Il prodotto viene poi conservato in silos a scomparti per un periodo di tempo variabile in ambienti protetti.


La Miscelazione
Misceliamo sapientemente le diverse qualità di caffè.
Su richiesta, per il servizio di private label realizziamo miscele personalizzate e mono-origine.
Il Controllo
Di ogni lotto produttivo facciamo un’attenta analisi del rendimento in torrefazione per valutare l’aroma, il gusto, la corposità.


Il Confezionamento
A seconda del prodotto finito da realizzare (cialde, capsule, macinato o grani), varia la fase di confezionamento e di imballo, in modo che vengano preservate tutte le caratteristiche organolettiche.